martedì 16 ottobre 2012

Una corretta Manicure...

Salve a tutte ragazze...

nuovo post e nuovo tema: non è detto che per avere delle belle mani curate sia sempre d'obbligo l'utilizzo di smalti o quant'altro... del resto la semplicità è sempre la via migliore, quindi oggi vi posto come fare una bella manicure, semplice e veloce.

Per fare questa manicure, vi serviranno poche cose; partiamo con l'occorrente:

- una bacinella
- succo di limone
- olio d'oliva
- bicarbonato
- spingi cuticole
- cotoncini struccanti
- olio per cuticole
- crema per mani

Per prima cosa riempio la mia bacinella con dell'acqua tiepida ed in seguito aggiungo 2 cucchiaini di succo di limone, uno di olio di oliva ed uno di bicarbonato. Immergo le mani e le tengo a bagno per circa 5/10 minuti; una volta asciugate bene con lo spingi cuticole spingo le mie cuticole indietro e pulisco con il cotoncino struccante.

Per finire limo per bene le mie unghie dando una forma precisa e curata, applico l'olio per cuticole e massaggio per bene. Infine una crema per le mani conclude il tutto.









giovedì 4 ottobre 2012

Anatomia delle unghie

Buongiorno a tutte ragazze..
il nuovo topic di oggi è.... anatomia delle unghie... come avrete potuto leggere dal titolo :D

Prima di tutto tengo a precisare che io NON SONO ASSOLUTAMENTE un'onicotecnica, ma solamente una grande appassionata di questa "materia", in particolare della ricostruzione con gel. 
Per questo motivo ho deciso di condividere tutte le mie conoscenze e informazioni reperite nel tempo, non solo attraverso il web, ma grazie anche ad amiche che lavorano nel campo dell'estetica.
Inoltre a breve parteciperò ad un corso sulla ricostruzione in gel presso una grande azienda molto famosa nel settore, quindi potrò sperimentare, esercitare e fare domande direttamente a persone molto competenti, e la cosa mi rende molto felice.

Comunque, bando alle ciance e veniamo al nostro tema di oggi...
Qui vi seguito vi posto un'immagine che rappresenta il nostro bel ditino diviso in tutte le sue parti














Partiamo da quella che noi comunemente chiamiamo unghia... ovvero la lamina ungueale, che in poche parole sarebbe il corpo vero e proprio della nostra unghia, di una consistenza dura che ricopre il letto ungueale, che in termini specifici rappresenterebbe quella porzione dell'apparato ugueale che sta alla base della laminina dell'unghia. Di fianco alla lamina troviamo una parte periferica dell'unità ungueale, chiamata plica ungueale che, con la cute del dorso, aderisce alla superficie della lamina.
Per quanto riguarda invece il perionichio, questo consiste nella porzione di pelle che si trova al bordo dell'unghia e per finire una parte molto piccola ma allo stesso tempo molto importante delle nostre unghie ovvero le cuticole che sono delle parti di protezione che sigillano lo spazio tra la lamina e la piega ungueale.

Per correttezza specifico che queste informazioni le ho reperite tramite un sito internet e confrontate per sicurezza con una persona di cui mi fido molto...

Spero di esservi stata utile con questo post...
un bacio
Martina